Irene Forte: la visione Innovativa del Wellness nei Rocco Forte Hotels
Irene Forte Skincare

Date

Una consapevolezza maturata nel tempo, quella di Irene Forte, per un’idea di Benessere che punta all’eccellenza in cui la sua passione per tutto ciò che è naturale si unisce alla scienza e all’esperienza di professionisti capaci di apportare benefici estetici e terapeutici agli Ospiti delle Spa di Rocco Forte Hotels, una catena di alberghi di lusso fondata dal papà, Sir Rocco Forte, nel 1996.

Una famiglia di imprenditori e albergatori di lunga data, che risale al 1911, un’eredità importante, che è stata la base per creare un’idea di Ospitalità, che si contraddistingue nel design, nell’offerta culinaria, nel Benessere, e nella relazione con l’Ospite, a cui viene data la massima attenzione.  Molti dei membri della famiglia concorrono con diverse expertise al continuo sviluppo del brand Rocco Forte Hotels, che non si arresta ma che anzi cresce con nuove aperture e progetti anche nel campo delle residenze di lusso.

Oggi ci concentriamo sul settore del Benessere.

Tutto ha avuto inizio per Irene Forte dalla Sicilia, quando nel 2003 si trova a visitare un’ampia area nella costa meridionale dell’isola, che diventerà nel 2009 il Verdura Resort , forse la proprietà ‘più selvaggia’ di Rocco Forte Hotels. È qui che Irene si appassiona al territorio, alla comunità e ai suoi frutti e che da responsabile della comunicazione assume il ruolo di Spa Consultant per la catena di alberghi di famiglia, intuendo che mancava una linea comune per la cura dell’Ospite e anche una serie di prodotti naturali, efficaci e scientificamente testati, per il raggiungimento del più autentico ‘Benessere’.

Irene Forte Skincare

Nasce così Irene Forte Skincare nel 2018, un brand tutto ‘personale’ in cui la sostenibilità dei processi e la qualità dei prodotti per la pelle, interamente naturali e certificati veganOK, diventano due aspetti centrali. La fonte delle materie prime è l’Organic Farm di Verdura Resort con i suoi 230 ettari di terreno in cui frutti, ortaggi ed erbe di ogni genere vengono coltivati secondo i principi biologici e senza sostanze chimiche. Una continua fonte di sperimentazione che si avvale fin dal suo sorgere dell’esperienza della Dottoressa Francesca Ferri , Direttore Scientifico di Irene Forte Skincare, e pioniera assieme al suo team nell’uso di estratti vegetali per il trattamento delle malattie della pelle e dei suoi processi di deterioramento.

Natura e Scienza vanno di pari passo e nel tempo hanno permesso la realizzazione di prodotti unici in cui nulla viene trascurato: le loro proprietà curative di origine vegetale si uniscono alla profumazione tutta naturale e alla delicatezza. L’approccio alla salute risulta così essere integrale e punta sulla piacevolezza e sull’efficacia senza essere aggressivo. Grazie a studi clinici, anche su pelli molto sensibili, test scientifici in laboratorio, e pratiche nelle Spa, attraverso mani esperte e altamente professionali, è nata una linea di prodotti a lungo studiata e sperimentata, che si rinnova nel tempo.

Scienza e Natura

Numerose sono le scoperte e le tecniche utilizzate dalla Dott.ssa Francesca Ferri, tra cui un processo particolare di estrazione della melatonina dalle piante, la fitomelatonina, per prevenire l’invecchiamento della pelle o curarlo; l’impiego del resveratrolo, una molecola di origine vegetale, presente nell’uva, nei mirtilli e nei lamponi, per la cura della psoriasi e delle dermatiti, così come l’utilizzo degli avenantramidi, potenti polifenoli derivati dall’avena, come potenti antinfiammatori.

Gli ingredienti base delle creme della collezione Irene Forte provengono dalle piante più svariate: dai semi di Hibiscus Esculenta (Hibiscus Night Cream, Hibiscus Serum), ai polisaccaridi estratti dalle foglie di fico d’india (Prickly Pear Face Cream), al glutatione – presente in più alimenti – associato alle acque di lavanda e rosmarino con proprietà antiossidanti (Crema viso alla lavanda).

Solo per citare alcuni dei prodotti per la cura della pelle ma la linea Skincare è in costante aumento e perfezionamento in un settore in cui la ricerca e la richiesta di nuove formulazioni evolve di continuo.

Certificazioni

La cura del corpo diventa per Irene Forte anche una cura dell’ambiente e di chi vi abita, e questo è testimoniato dai riconoscimenti ottenuti nel tempo, tra cui la certificazione B Corp per il positivo impatto sociale e ambientale della società con un punteggio complessivo molto alto (99,5) e la certificazione Butterfly Trust, come marchio che soddisfa i più alti standard di lusso sostenibile.

La vera sfida per Irene Forte – avendo raggiunto anche l’accreditamento Carbon Footprint Standard – è senza dubbio quella di diventare Carbon Neutral entro il 2030. Un’ambizione ma anche un sincero interesse a diventare un esempio di azienda giovane e moderna in cui la produzione segue un’etica e una trasparenza nei processi sempre più necessaria e stringente per ridurre l’impatto delle attività produttive sull’ambiente.

Un modello virtuoso da emulare.

Altre
storie